Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Luigi Bertuzzi

Non scrivo un commento.

Scrivo un invito all'avviamento di un dialogo tra utopia e pragmatismo. Ho letto anche https://nodocritico.substack.com/p/cittadini-algoritmici-vs-cittadini [analogici] e il tipo di dialogo che inviterei ad avviare dovrebbe tener conto di entrambi gli articoli.

Per mia esperienza di vita professionale, vissuta a partire dal 1969, il problema da affrontare è "come" dotarsi di un contesto [analogico e digitale] socialmente adeguato ad abilitare interventi di interlocutori "eterogenei", per cultura, competenza e territorialità, su un tema/obiettivo che esprima un'utopia condivisa.

Ad esempio: "l'unione europea" - intesa come superamento degli ostacoli, "relazionali" prima che "tecnici", che non la resero realizzabile negli anni 90, partendo da un intento governativo [Commissione Europea e USA], di armonizzazione degli acquisti di sistemi informatici "aperti", da parte delle Pubbliche Amministrazioni degli Stati.

Cito quel fallimento in una bozza di documento, in formato "html", pubblicato come se fosse un sito web, che dovrebbe permettere di capire meglio l'intento di questo commento/invito.

https://www.casarayuela.eu

Expand full comment

Nessun post